Mai mischiare insieme questi detergenti: corri un serio rischio per la salute

Attenzione alle pulizie di casa: certi detergenti e disinfettanti non vanno mai mescolati, potrebbero essere pericolosi.

Pulire e disinfettare la casa in modo corretto è un’abitudine importantissima per mantenere la casa nel migliore dei modi, ma c’è comunque bisogno di una certa attenzione quando si utilizzando i vari detergenti, anche nel caso in cui siano prodotti considerati naturali.

Detergenti da non mescolare
Attenzione a non miscelare mai questi detergenti – testandtell.it

Infatti, anche le opzioni considerate come le più ecologiche contengono in genere composti chimici, che se mescolati con altri potrebbero reagire in modi che noi non avevamo previsto. Mescolare questo tipo di prodotti è considerato molto pericoloso, e si sconsiglia di sperimentare in casa.

Parliamo sia dei detergenti che dei disinfettanti, compresi anche quelli di origine naturale: sono tutti dei composti chimici che vanno usati con attenzione e cautela. Da dopo la pandemia di Covid-19, alcuni disinfettanti sono diventanti molto usati per le pulizie e l’igiene della casa. Ma anche questi sono composti chimici che vanno usati con cognizione di causa per evitare di incappare in incidenti sfortunati.

Detergenti che non vanno mai mescolati: quali sono

Andiamo a vedere quali sono alcuni dei detergenti più comuni e che pericoli hanno. Il primo è la candeggina, ovvero ipoclorito di sodio diluito in acqua, che è corrosiva e fa danni sia alla pelle che agli occhi, e risulta letale quando ingerita. Abbiamo poi l’ammoniaca, un gas di solito venduto disciolto in acqua al 5 o al 10%, ed è corrosiva e tossica.

Detergenti comuni
Alcuni dei detergenti più comuni possono in realtà essere molto pericolosi, soprattutto se mescolati – testandtell.it

Poi troviamo la soda caustica, ovvero idrossido di sodio, usata spesso per togliere depositi di grasso, anche questa corrosiva e dannosa per sia pelle che occhi. Un altro spesso utilizzato è l’acido muriatico, o cloridrico al 10%, spesso utilizzato nelle pulizie del bagno, anche questo corrosivo e tossico.

Tutti questi detergenti che abbiamo appena nominato vanno usati con estrema attenzione, e soprattutto senza mai mescolarli. Per esempio, se mescolassimo la candeggina con l’acido muriatico, produrremmo gas cloro, che è pericoloso per l’apparato respiratorio. Se combinassimo candeggina con l’ammoniaca formeremmo vapori tossici di clorammina, oppure se mescolassimo la candeggina con l’alcol etilico si potrebbero generare prodotti pericolosi.

Le alternative considerate naturali, anche queste sono sempre composte da sostanze chimiche e possono essere pericolose se mescolate con altri prodotti, quindi è sempre bene fare attenzione ed evitare di fare pericolosi esperimenti in casa. Per di più, miscelare prodotti chimici molto concentrati può sempre generare gas o calore eccessivo che potrebbe anche bruciare i contenitori che li sigillavano. È estremamente importante quindi gestire tutti questi prodotti sempre in sicurezza.

Impostazioni privacy